Vi aspettiamo venerdì 4 novembre, alle 20,45, presso la Biblioteca di Sorbolo.

Ebbene si, lo ammetto: io scrivo
Vi aspettiamo venerdì 4 novembre, alle 20,45, presso la Biblioteca di Sorbolo.
COMUNICATO STAMPA
Nell’ambito delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, nel mese di novembre a Sorbolo, in provincia di Parma, avrà luogo la mostra dal titolo “Suggestioni della Grande Guerra”. Presso le sale espositive della locale biblioteca si potranno ammirare disegni e terrecotte incentrate sul tema del milite ignoto ad opera dello scultore bolognese Gianantonio Cristalli, già autore del Monumento ai Caduti realizzato in pietra e collocato nella piazzetta antistante al Centro Civico. La mostra, che sarà visitabile fino al 20 novembre, verrà inaugurata la sera di venerdì 4 dello stesso mese, in memoria del 4 novembre 1921, quando il Milite Ignoto veniva simbolicamente tumulato nel sacello sull’Altare della Patria: in tale data, si terrà la presentazione del racconto ‘La leggenda di Mimmo Kilometro’, scritto dal parmigiano Luca Cantarelli (che sarei io) e magistralmente illustrato da Gianantonio Cristalli e che, per l’occasione, verrà letto dall’attore Andrea Gatti. L’evento, fortemente voluto dall’Ass.to alla Cultura di Sorbolo, rientra in un progetto di recupero della memoria storica e di riflessione sul primo conflitto armato intercontinentale e sulle sue conseguenze.
A presto, per nuovi aggiornamenti.
Dove sei finito, Luca? mi chiedono tramite mail, non senza ragione.
In effetti, sono mesi che non torno sul qui presente sito ad annunciare appuntamenti o novità letterarie.
Al di là della capatina odierna per un fuggevole, ma cordiale (= fatto col cuore) saluto, non posso ancora espormi a roboanti anticipazioni.
Sappiate solo questo: c’è molta carne sul fuoco (presentazioni, romanzi vecchi e nuovi, racconti, concorsi e progetti vari). La insaporisco per bene, la giro e rigiro con pazienza perché non si bruci da una parte, restando cruda dall’altra, e quando sarà pronta da gustare sarete tutti invitati al desco.
Per il momento: a presto, io torno alle sudate carte.
Happy days !
Lo zampognaro
“Se comandasse lo zampognaro
Che scende per il viale,
sai che cosa direbbe
il giorno di Natale? “Voglio che in ogni casa
spunti dal pavimento
un albero fiorito
di stelle d’oro e d’argento”. Se comandasse il passero
Che sulla neve zampetta,
sai che cosa direbbe
con la voce che cinguetta?
“Voglio che i bimbi trovino,
quando il lume sarà acceso
tutti i doni sognati
più uno, per buon peso”. Se comandasse il pastore
Del presepe di cartone
Sai che legge farebbe
Firmandola col lungo bastone? “Voglio che oggi non pianga
nel mondo un solo bambino,
che abbiano lo stesso sorriso
il bianco, il moro, il giallino”. Sapete che cosa vi dico
Io che non comando niente?
Tutte queste belle cose
Accadranno facilmente; se ci diamo la mano
i miracoli si faranno
e il giorno di Natale
durerà tutto l’anno”.
Insomma, tanti, tantissimi auguri ! Luca
Proprio così. In occasione della tradizionale Fiera d’Ottobre, domenica mattina alle ore 10, in piazza della Libertà a Sorbolo (in caso di maltempo sotto il tendone) si tornerà a parlare del romanzo ‘Ho visto un re’.
Essendo il sottoscritto sorbolese, l’appuntamento è di quelli a dir poco emozionanti. Ad aiutarmi a tenere a bada gli stati d’animo ci saranno l’inossidabile Giuseppe Marchetti e il fotografo Oreste Zinelli, autore della copertina del libro.
Come ormai saprete, il mio ultimo romanzo parla di un’isola comparsa nel letto del Po dopo un’alluvione.
Quale migliore ambientazione ci poteva essere, quindi, per una presentazione del libro, di una bella motonave come lo Stradivari, ormeggiata oltretutto al porto di Mezzani, il cui nome deriva dal latino medianus, un termine utilizzato proprio per indicare le isole in mezzo al fiume più lungo d’Italia?
Da sinistra, il critico Marzio Dall’Acqua,
il sottoscritto col microfono,
e il vicesindaco di Mezzani Liana Lambertini
Le foto sono dell’amico e omonimo Gandolfi, sempre attivamente presente ai miei incontri. Grazie Luca!
Una nuova presentazione del romanzo “Ho visto un re” andrà in porto (è proprio il caso di dirlo) domenica 30 agosto, alle ore 11.00, a Mezzani. Ad ospitare l’evento, inserito nella rassegna itinerante ‘Un Po di Sport’, sarà l’elegante motonave Stradivari. Una location eccezionale non poteva che richiedere un relatore altrettanto d’eccezione: l’incontro, infatti, sarà moderato dal dr Marzio Dall’Acqua, famoso critico d’arte, scrittore, presidente della Mup, e autore del nuovo, esaustivo libro (edito da Castelvecchi) su Antonio Ligabue, nel cinquantesimo dalla scomparsa del celebre artista della Bassa.
Se una sera d’estate…
uno scrittore presenta il suo ultimo libro, mentre fuori il sole picchia, ma picchia per davvero, quello che si aspetta, ovviamente, è che all’incontro non venga nessuno o quasi. Invece, miracolo!, avete partecipato in tanti, tantissimi. E allora, allo scrittore, non rimane che dire grazie, grazie di cuore: a chi era con lui a parlare, e agli altri che, bontà loro, ascoltavano come se ciò che veniva detto fosse fin interessante.