APOLLO EDIZIONI – NUOVO
INCIPIT
Giacché si parla di incipit, cominciamo dall’inizio.
Quindi, prima di tutto: BUON ANNO! Che sia ricco di soddisfazioni professionali e, specialmente, personali.
Il mio 2018 inizierà con l’uscita, prevista per fine mese, del nuovo romanzo. Per ora non svelo nulla, non l’argomento né il titolo.
Trascrivo solo la prima frase, quella con cui comincia, l’incipit appunto.
Non diventerà famoso come quello del beagle più
simpatico dei comics, ma mi pare un buon attacco.
” Se ai confini della realtà vi fossero cartelli o dogane a separare il mondo effettivo da quello fantastico, si potrebbero evitare non poche diatribe. “
STA ARRIVANDO
Innanzitutto si avvicina, a grandi falcate, il Natale!! Per cui, AUGURI, AUGURI, AUGURI!!!
E ricordate, la cosa importante non sono i regali che troverete sotto l’albero,
ma le persone che vi troverete attorno.
Poi, a ruota, seguirà il 2018. Il nuovo anno. E ancora AUGURI, AUGURI, AUGURI!!
Infine, certamente molto meno rilevante, arriverà anche il mio NUOVO ROMANZO. (AUGURI Luca, AUGURI, AUGURI).
Nei titoli di coda dell’ultimo libro, lasciavo i lettori con una minaccia: perché, scrivevo, Ho visto un re è solo il primo dei due romanzi ‘storici’. Rimane l’altro, la cui prima bozza risale a una ventina d’anni fa, più che meno.Ebbene, anche l’altro sta arrivando….
Quindi, se vi va, rimanete sintonizzati, e se non ve li ho ancora fatti:
AUGURI, AUGURI, AUGURI !!!!
IL SEGRETO DI PULCINELLA
Da un paio d’anni, su questo sito, ricevo mail in cui mi si chiede se per caso, eventualmente, se fosse possibile etc etc... Ebbene sì, vi svelo un segreto che più segreto non si può: quando capita, su richiesta, mi sono occupato, mi occupo e mi occuperò di fornire (a prezzi modici) servizi di consulenza, di correzione bozze, di editing su manoscritti di diverso genere, dalle tesine ai racconti, dai romanzi alle lettere. E questo è quanto. Buon pro vi faccia!
RACCONTO BOLOGNESE
Alincisori – Pubb. n.23 – Vivere la città
In occasione del IX Centenario del Comune di Bologna, i soci dell’ALI hanno realizzato una serie di opere sul tema che saranno esposte nel corso di vari manifestazioni. Nell’ambito delle celebrazioni, la stessa Associazione dei Liberi Incisori italiani ha dato alle stampe la pubblicazione n.23 dal titolo “Vivere la città”, a cura di Marco Fiori e Marzio Dall’Acqua.
Per leggerlo, cliccare sul titolo del racconto: Le due torri
Mimmo Kilometro al 25 Aprile
E’ stato reso noto il programma della celebrazioni del 25 aprile a Sorbolo.
La giornata comincerà con la deposizione della corona al Monumento ai caduti presso il locale cimitero, per proseguire con il corteo accompagnato dalla banda “Luigi Pini” di Fontanellato lungo le vie del paese (via Clivio, viale Martiri della Libertà, via XXV aprile, via SS Faustino e Giovita, viale delle Rimembranze) fino all’Asilo Monumento.
In seguito il corteo procederà verso il monumento alla Resistenza (opera dello scultore Cristalli) nel parco 7a Brigata Julia SAP , dove si terranno i saluti e le orazioni ufficiali dell’Amministrazione e dell’ANPI. Infine, nella piazzetta del Centro Civico di via Gruppini, alle ore 11.15 circa, gli alunni della Scuola Primaria Oreste Boni delle classi 5e B, C e D porteranno in scena lo spettacolo teatrale Cartoline dal passato. Voci e suoni dalla Resistenza, sotto la direzione dell’attore e regista Gigi Tapella.
A quest’ultimo, va il mio caloroso ringraziamento per aver inserito nella piece una riduzione del racconto ‘La leggenda di Mimmo Kilometro’.
Gimpel e il mantello invisibile
Il nuovo raccontino della domenica, per la Gazzetta di Parma del 12 febbraio 2017, s’intitola:
GIMPEL E IL MANTELLO INVISIBILE.
Namasté (per dirla alla Gabbani).
Vox populi …
Me l’avete richiesto in tanti. Tanti … beh, qualche mail mi è giunta, che mi chiedeva la possibilità di leggere il racconto (illustrato dal grande Cristalli) sulla Prima Guerra Mondiale. Vox populi, vox Dei. Quindi, per chi lo desidera:
La leggenda di Mimmo Kilometro.
Ps.
Pazientate, perché il file, o quel che è, ci mette un poco a caricarsi.
A presto, con alcune interessanti novità.
TANTI AUGURI !!!

di Italo Calvino Non c’è epoca dell’anno più gentile e buona, per il mondo dell’industria e del commercio, che il Natale e le settimane precedenti. Sale dalle vie il tremulo suono delle zampogne; e le società anonime, fino a ieri freddamente intente a calcolare fatturato e dividendi, aprono il cuore agli affetti e al sorriso. L’unico pensiero dei Consigli d’amministrazione adesso è quello di dare gioia al prossimo, mandando doni accompagnati da messaggi d’augurio sia a ditte consorelle che a privati; ogni ditta si sente in dovere di comprare un grande stock di prodotti da una seconda ditta per fare i suoi regali alle altre ditte; le quali ditte a loro volta comprano da una ditta altri stock di regali per le altre; le finestre aziendali restano illuminate fino a tardi, specialmente quelle del magazzino, dove il personale continua le ore straordinarie a imballare pacchi e casse; al di là dei vetri appannati, sui marciapiedi ricoperti da una crosta di gelo s’inoltrano gli zampognari, discesi da buie misteriose montagne, sostano ai crocicchi del centro, un po’ abbagliati dalle troppe luci, dalle vetrine troppo adorne, e a capo chino dànno fiato ai loro strumenti; a quel suono tra gli uomini d’affari le grevi contese d’interessi si placano e lasciano il posto ad una nuova gara: a chi presenta nel modo più grazioso il dono più cospicuo e originale.
|
REPETITA IUVANT
GAZZETTA DI PARMA del 03/11/2016
