… e c’è ancora, il mio primo romanzo.
Lo si trova nelle librerie, fisiche e virtuali. E, a mia sorpresa, perfino su Ebay.
Ebbene si, lo ammetto: io scrivo
… e c’è ancora, il mio primo romanzo.
Lo si trova nelle librerie, fisiche e virtuali. E, a mia sorpresa, perfino su Ebay.
Quindi, dopo “Il discorso del pesce”, ritorno a pubblicare (sulla Gazzetta di Parma del 30 giugno) un secondo racconto della domenica. Il titolo?
Non è un mistero: io sto alla tecnologia come l’abbacchio alla Pasqua. Eppure, e questo sì che è un mistero, i miei libri sono finiti nella vetrina di un sito d’informatica. In realtà c’è il trucco, ma non ve lo svelo. Vi svelo invece l’indirizzo del sito: www.nonsolocomputers.altervista.org/blog
Chi se ne intende, e quindi io ne resto bellamente escluso, dice che è fatto molto bene. Di sicuro merita una visita, o due, o tre …. Cliccare per credere.
Mi pare di sentirle le mie prof di un tempo: “lo studente sarebbe bravo, ma non si applica”. Quindi, lo rimandiamo … a maggio! Per la precisione, a sabato 25 maggio. Ebbene sì. Grazie allo squisito interessamento della prof.ssa Lorenza Bertoncini, per una mattina tornerò a scuola in un incontro con i ragazzi dell’ Istituto Pietro Giordani. Si parlerà di libri, di giornalismo e di grafica. Ad arricchire l’incontro e a mitigare la mia emozione provvederanno gli amici Cesare Pastarini (giornalista e scrittore) e Gianantonio Cristalli (scultore e copertinista). Quando si dice riposare tra due guanciali!
Per saperne di più basta cliccare sul link dell’ Istituto di Istruzione Secondaria Superiore.
Ti manca uno dei quattro romanzi che ho pubblicato con Edigiò? Cliccando QUI scoprirai come richiederlo direttamente alla Casa Editrice, magari con lo sconto…
… ed è con grande piacere che, rispondendo all’invito dell’ass.re Claudio barilli, giovedì 9 maggio tornerò a Pellegrino Parmense per presentare Siamo virgole. Con me, come un anno fa di questi tempi, l’amico giornalista Marco Tagliavini, per un doppio gradito ritorno. Qui, l’articolo di giornale che annuncia questo e gli altri appuntamenti culturali di Pellegrino.
SERATE IN CULTURA A PELLEGRINO PARMENSE 2013
Per quelli che non c’erano (peccato per loro), o per chi c’era e vuole ricordarsi la bella serata trascorsa al ristorante Gatto Nero (che servizio, ragazzi!) tra cibo e libri, la Gazzetta in edicola oggi fornisce una cronaca dell’incontro. Un incontro, ricordiamolo, sagacemente condotto da quel mattatore di Cesare Pastarini, un nome una garanzia.
Direttamente dalla Gazzetta di ieri, 14 aprile 2013, il racconto della domenica dal titolo:
… e dalla Gazzetta di PARMA.